Articolo II Soluzione ai reclami medi per l'esportazione di acciaio
I. Identificazione del problema e valutazione della perdita
In caso di eventi avariati nel processo di esportazione dell'acciaio, le perdite devono essere innanzitutto identificate e valutate, devono essere inoltre verificate la causa dell'evento avario, la quantità specifica di acciaio danneggiato, il grado di perdita di qualità e la possibile perdita economica causata da ciò; quindi, devono essere raccolti i dati rilevanti per formare un rapporto dettagliato sulle perdite attraverso la comunicazione con la compagnia di navigazione, la compagnia di assicurazione e i clienti.
II. Comunicazione con la compagnia di navigazione e la compagnia di assicurazione
Una volta accertato il danno, contattare immediatamente la compagnia di navigazione e la compagnia di assicurazione, segnalare loro la situazione avaria e fornire le prove pertinenti; chiedere alla compagnia di navigazione di spiegare la causa dell'avaria e di presentare un ragionevole reclamo; presentare reclami alla compagnia di assicurazione e fornire la documentazione e i dati necessari affinché la compagnia di assicurazione possa gestire il reclamo il prima possibile.
III. Negoziazione sulle soluzioni
Quando si negoziano soluzioni con la compagnia di navigazione e la compagnia assicurativa, manteniamo un atteggiamento calmo e obiettivo, elaboriamo completamente la nostra posizione e la situazione di perdita e ci impegniamo a richiedere un ragionevole risarcimento. Nel processo di negoziazione, le richieste possono essere adattate in modo flessibile in base alla situazione effettiva per raggiungere una soluzione reciprocamente accettabile.
IV. Canali legali
In caso di mancato raggiungimento di risultati soddisfacenti attraverso le negoziazioni con la compagnia di navigazione e la compagnia di assicurazione, possiamo valutare di risolvere le controversie per via legale, ingaggiare avvocati per valutare il caso, formulare strategie di contenzioso appropriate e preparare materiale probatorio pertinente; nel processo di contenzioso, collaborare attivamente con gli avvocati e impegnarsi per vincere la causa in tribunale.
V. Gestione del rischio e misure precauzionali
Per evitare il ripetersi di eventi medi simili, è opportuno rafforzare la gestione del rischio e le misure precauzionali, che in particolare devono includere:
1. Scegliere una compagnia di navigazione e una compagnia di assicurazione con una buona reputazione e firmare con loro contratti specifici e chiari per stabilire i diritti e gli obblighi di entrambe le parti.
2. Imballare e fissare completamente l'acciaio per l'esportazione, per garantire che non possa essere facilmente danneggiato durante il trasporto.
3. Supervisionare e ispezionare regolarmente il processo di trasporto per individuare e risolvere tempestivamente eventuali problemi.
4. Rafforzare la comunicazione diretta con i clienti e accertarsi in anticipo delle condizioni climatiche e portuali delle destinazioni, in modo da svolgere al meglio il lavoro di prevenzione dei rischi.
VI. Miglioramento del processo di reclamo e costruzione del sistema
Per migliorare l'efficienza e la capacità di elaborazione delle richieste, dovremmo migliorare il processo di richiesta e la struttura del sistema, le cui misure sono dettagliate di seguito:
1. Formulare un diagramma di flusso dettagliato delle richieste e una guida operativa, e chiarire le responsabilità e i metodi di collaborazione di ciascuna divisione.
2. Istituire un team specializzato nella gestione dei reclami per gestire i reclami medi e migliorare l'efficienza della gestione.
3. Formare e valutare regolarmente il team addetto alla gestione dei reclami per migliorare la qualità professionale e la capacità di risposta.
4. Istituire un sistema di gestione dei fascicoli e dei registri dei reclami per garantire l'integrità e la tracciabilità della documentazione e dei dati pertinenti.